Addetto / a alla riscossione tributi
- Data: 06/11/2025
- Luogo di lavoro: Chieti
- Azienda: Etjca spa pescara
- Categoria: Amministrazione e Contabilità
Etjca Spa filiale di Pescara cerca per azienda municipalizzata UN/A ADDETTO/A ALLA RISCOSSIONE TRIBUTI da inserire all'interno dell'organico.
La risorsa svolgerà attività amministrative e contabili connesse alla gestione, accertamento e riscossione dei tributi.
In particolare si occuperà di:
- Gestione delle entrate tributarie e patrimoniali dell'Ente;
- Predisposizione, emissione e registrazione di avvisi di pagamento e solleciti;
- Supporto alle attività di accertamento e riscossione ordinaria e coattiva;
- Gestione dei rapporti con i contribuenti, fornendo informazioni, chiarimenti e assistenza;
- Verifica e registrazione dei versamenti e delle posizioni contabili;
- Collaborazione con l'Ufficio Ragioneria e con i concessionari della riscossione;
- Predisposizione di report, rendiconti e atti amministrativi in materia tributaria;
- Archiviazione digitale e cartacea dei documenti, utilizzo dei sistemi informatici gestionali dell'Ente
Sede di lavoro: San Giovanni Teatino (CH)
Orario di lavoro: part-time (20 ore settimanali)
Riferimenti interni: Responsabile Servizio Tributi
Riferimenti esterni: Agenzia delle Entrate/Enti Pubblici/Cittadini
Si propone primo inserimento a tempo determinato con successiva stabilizzazione.
L'offerta è rivolta a candidati ambosessi nel rispetto del D.lgs 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti legislativi n. 215 e 216 del 2003 sulla parità di trattamento. Si invitano i candidati a prendere visione dell'informativa privacy https://etjca.it/informativa-per-candidati (art.13 e 14, Reg EU 679/2016) pubblicata sul sito www.etjca.it.
Etjca S.p.A. (Aut. Min. Prot. N. 1309-SG del 23/02/2005)
REQUISITI RICHIESTI
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (titolo di studio superiore costituisce titolo preferenziale);
- Conoscenza della normativa in materia di tributi locali (IMU, TARI, TASI, canone unico patrimoniale, ecc.);
- Competenze in contabilità generale e amministrazione pubblica;
- Padronanza dei principali strumenti informatici (Pacchetto Office, software gestionali tributari);
- Capacità di analisi, precisione e attenzione al dettaglio;
- Buone doti comunicative e relazionali per il contatto con il pubblico;
- Attitudine al lavoro in team e alla gestione di procedure amministrative complesse.